Cos'è nando dalla chiesa?

Nando Dalla Chiesa

Nando Dalla Chiesa è un sociologo, scrittore, accademico e politico italiano. È particolarmente noto per il suo impegno nella lotta alla mafia e per i suoi studi sulla criminalità organizzata.

  • Attività Accademica: È professore ordinario di Sociologia della criminalità organizzata presso l'Università degli Studi di Milano. I suoi studi si concentrano sull'analisi dei fenomeni mafiosi, delle loro radici storiche e sociali, e delle strategie per contrastarli. Ha fondato e diretto il "Centro Studi sulla Criminalità Organizzata" (CROSS) dell'Università di Milano.

  • Impegno Civile e Politico: Figlio del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, ucciso dalla mafia nel 1982, Nando Dalla Chiesa ha dedicato gran parte della sua vita all'impegno civile e politico contro la criminalità organizzata. È stato parlamentare europeo e parlamentare italiano, portando avanti iniziative legislative e di sensibilizzazione sul tema della mafia.

  • Opere: Ha scritto numerosi libri e articoli sul tema della mafia, tra cui:

    • Il giudice ragazzino (sulla figura di Rosario Livatino).
    • La mafia è una fabbrica
    • Storie di boss, ministri, magistrati, giornalisti, intellettuali
    • Milano, la mafia e la città infinita
  • Lotta alla Mafia: Il suo impegno nella lotta alla mafia è un elemento centrale della sua biografia. Ha costantemente denunciato le infiltrazioni mafiose nella politica, nell'economia e nella società, promuovendo una cultura della legalità e della cittadinanza attiva. Ha sempre sostenuto l'importanza della memoria delle vittime di mafia.

  • Attualità: Continua a partecipare attivamente al dibattito pubblico sui temi della criminalità organizzata e della corruzione, offrendo il suo contributo di studioso e di testimone diretto.